I gioielli di Toressa milano sono in pietre dure, perle, materiali naturali come osso o corno, vetri di murano, argento e leghe metalliche
Questo richiede che i gioielli siano trattati con cura ed attenzione per allungare il più possibile la loro durata nel tempo
I gioielli dovrebbero essere tenuti ognuno nel loro sacchettino, separati da altri. Va evitato il contatto con materiali corrosivi ed aggressivi, con profumi, creme ed altre sostanze che possono alterare la struttura soprattutto dei metalli e delle perle. Anche il sudore e la salinità, quanto l’umidità, possono alterare la struttura dei materiali.
Vanno evitati detergenti che possono risultare abrasivi, corrosivi o contenere componenti alcoholici, parabeni, ammoniaca, sbiancanti o affini.
Una patina potrebbe comparire nel tempo, ma è il risultato del contatto continuo con l’acidità della pelle.
Consigliato togliere i gioielli quando si fa sport, nuoto, in spiaggia o in situazioni analoghe. Evitare il contatto con i detergenti domestici e indossarli solo dopo aver spruzzato creme o profumi.
Piuttosto, indossare le perle in maniera regolare ne mantiene la lucentezza.
I gioielli vanno semplicemente lucidati con un panno leggero e soffice o con uno spazzolino morbido, come per toglierne la polvere.
L’ argento e le leghe in rame possono scurirsi e cambiare colore, ma fa parte del naturale processo di ossidazione del metallo a contatto con agenti esterni. Il corno o l’osso possono scurirsi ed assumere una colorazione più crema e dorata.
I gioielli vanno conservati separati nel proprio sacchetto e, in ogni caso, mai in sacchetti o confezioni in pelle..